
-
Promuovere
l’immagine della UE come spazio di libero movimento, democrazia, opportunità -
Mostrare
il potenziale della UE in termini di sviluppo, integrazione, opportunità di lavoro in particolare per giovani e persone svantaggiate -
Migliorare
la conoscenza delle azioni e misure europee a favore dei territori, delle economie locali, dei patrimoni -
Concentrare
l’interesse sui problemi ambientali e sulla necessità di politiche dedicate -
Incoraggiare
lo spirito di solidarietà europeo con la conoscenza e la possibilità -
Attirare
l’attenzione dei giovani e opinioni pubbliche verso i valori europei di pace, diritti umani, libertà ed equità -
Favorire
attraverso la condivisione di un’avventura emozionale e in diretta, il senso di appartenenza all’Europa